• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
PannoliniNaturali

PannoliniNaturali

Scopri tutti i vantaggi dei pannolini lavabili!

  • Home
  • Guida ai pannolini lavabili
  • I migliori pannolini lavabili
Home > Guida ai pannolini lavabili > Come smaltire i pannolini biodegradabili: dove buttarli?

Come smaltire i pannolini biodegradabili: dove buttarli?

Ottobre 26, 2021 scritto da Pannolini-Naturali.it Lascia un commento

come-smaltire-pannolini-biodegradabili-dove-buttarli

Per i neogenitori che non riescono a rinunciare alla praticità dei pannolini usa e getta, esiste l’opzione biodegradabile, più sostenibile ed ecofriendly rispetto a quelli tradizionali. Ma resta un piccolo problema: come smaltirli? Vi abbiamo già parlato dei migliori pannolini usa e getta biodegradabili in questo articolo se siete interessati ad approfondire l’argomento, scoprire di quale materiale sono fatti e come smaltirli ecologicamente proseguendo la lettura troverete ottimi consigli.

In questo articolo: nascondi
1 Come sono fatti i pannolini biodegradabili?
2 Dove buttare i pannolini biodegradabili ecologici
3 Quali pannolini biodegradabili acquistare
3.1 ECO BOOM Pannolini
3.2 Naturae Pnnolini Biodegradabili
3.3 Pura – Pannolini Premium

Come sono fatti i pannolini biodegradabili?

Partendo dal presupposto che i pannolini biodegradabili non sono la scelta più ecosostenibile in assoluto, ma che esiste anche la possibilità di optare per pannolini lavabili e riutilizzabili, oggi capiremo come smaltire i pannolini ecologici nel caso non si fosse ancora riusciti a fare la transizione da una tipologia all’altra.

Sappiamo che i pannolini ecologici hanno un impatto sull’ambiente di gran lunga minore rispetto ai pannolini classici, in quanto non subiscono nessun trattamento a base di derivati del petrolio, né contengono al loro interno agenti chimici aggressivi che li rendono tossici sia per i bambini, che per l’ambiente. Sono infatti privi di profumi, coloranti, cloro e altre sostanze potenzialmente irritanti, che li convertono in rifiuti difficili da smaltire nell’ambiente.

Senza rinunciare alla praticità di un prodotto monouso, i pannolini usa e getta biodegradabili garantiscono massimo rispetto dell’epidermide, insieme a una maggior attenzione nei confronti dell’ambiente. I materiali con i quali sono composti, infatti, derivano da risorse rinnovabili e certificate biologiche ed ecosostenibili.

Lo strato super assorbente dei pannolini biodegradabili è realizzato in acido polilattico derivato da materie prime vegetali o da biopolimeri, mentre la parte che accoglie i residui è in cellulosa non trattata e non sbiancata chimicamente. Lo strato esterno dei pannolini, invece, è prevalentemente in bioplastica riciclabile e compostabile.

Anche parti come le cuciture derivano, la maggior parte delle volte, da prodotti come l’amido di mais non OGM. Tantissimi produttori optano sempre più per l’esclusione del lattice dalla composizione dei loro pannolini per limitare le reazioni allergiche, sostituendolo invece con elastomeri biodegradabili.

Le confezioni dei pannolini biodegradabili sono spesse volte realizzati in materiali totalmente compostabili, mentre le alette adesive sono le parti più difficilmente convertibile in soluzioni green. L’inchiostro con il quale vengono realizzate le decorazioni dei pannolini, nei formati tradizionali spesso fonte di allergie e irritazioni, nei prodotti ecologici deriva anch’esso da materie prime vegetali, delicate e ipoallergeniche.

Dove buttare i pannolini biodegradabili ecologici

Mentre i pannolini monouso, non essendo riciclabili, vanno gettati nell’indifferenziato o nel contenitore apposito per pannolini quando fornito dal proprio comune, quelli biodegradabili possono essere smaltiti nell’organico insieme alla materia compostabile. In questo modo, si dà nuova vita a un prodotto che può essere convertito in nutrimento per il terreno dell’agricoltura locale.

I pannolini biodegradabili attualmente in commercio hanno livelli di biodegradabilità differenti a seconda dei materiali di composizione, a seconda delle proprie esigenze è possibile scegliere i più adatti.

Quali pannolini biodegradabili acquistare

Abbiamo selezionato per voi i migliori modelli di pannolini biodegradabili, compostabili ed ecofriendly. Vediamoli insieme alle recensioni degli utilizzatori su Amazon.

ECO BOOM Pannolini

Questi pannolini del brand Eco Boom sono realizzati in 100% fibra di bambù, con il nucleo super assorbente in materiale tedesco di ultima generazione, a massima assorbenza e nessun rischio di irritazione sulla pelle. Privi di lattice, cloro, antiossidanti e PVC, sono adatti anche ai bambini più delicati. Il design bianco è semplice, essenziale ed elegante. Certificati OEKO Tex, Ok Biobased e FSC, sono disponibili in due taglie differenti.

eco-boom-pannolini-bambu-1
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • Certificati ecologici e biologici
  • 100% bambù
  • Morbidi e ipoallergenici
  • Design bianco naturale

Contro:

  • Il materiale esterno potrebbe risultare troppo rigido per alcuni

Naturae Pnnolini Biodegradabili

Gli ecopannolini del brand italiano Naturaè sono realizzati in fibra di amido, senza tensioattivi, cloro, profumo o altri additivi chimici. Sono 100% compostabili e gettabili nel rifiuto organico per dare nuova vita al prodotto usato. Tutti i materiali impiegati derivano da fonti rinnovabili, sono leggeri, traspiranti e non aggressivi sulla pelle. Certificati vegani e dermatologicamente testati, la confezione da 24 pannolini nella taglia mini ha un costo di 12€.

pannolini-biodegradabili-taglia-1
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • 100% made in Italy
  • Totalmente compostabili
  • Realizzati in fibra di amido
  • Senza agenti chimici tossici

Contro:

  • Non sono state riscontrate note negative

Pura – Pannolini Premium

I pannolini del brand inglese Pura sono disponibili in ben 6 taglie diverse, e sono realizzati in cotone 100% biologico. Dotati di indicatore di umidità che avverte quando necessitano di essere sostituiti, sono certificati senza cloro, senza lattice, senza profumi e senza lozioni. Il design è semplice, sottile e compatto, con una piccola decorazione sul davanti. Anallergici e premiati da EU Ecolabel. Il pack risparmio da 132 pannolini ha un prezzo di 30€ circa.

pura-pannolini-premium
Scoprilo su Amazon

Pro:

  • 100% cotone biologico
  • Sottili e compatti
  • Premiati da Eu Ecolabel
  • Indicatore di bagnato

Contro:

  • Non molto capienti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • I migliori pannolini ecologici usa e getta: guida completa
  • Come smaltire i pannolini biodegradabili: dove buttarli?
  • Wetbag per pannolini lavabili: cos’è e quale acquistare?
  • Detersivo e ammorbidente per pannolini lavabili: cosa utilizzare?
  • Le migliori salviette riciclabili e riutilizzabili per neonati

Categorie

  • Guida ai pannolini lavabili
  • I migliori pannolini lavabili

Footer

Menù di navigazione

  • Home
  • Guida ai pannolini lavabili
  • I migliori pannolini lavabili

Disclaimer

In qualità di affiliato Amazon, Pannolini-Naturali.it riceve una commissione sui guadagni dagli acquisti idonei.

Leggi qui la nostra Privacy Policy.

Copyright © 2023 · Pannolini-Naturali.it