
Una parte importantissima del mantenimento dei pannolini riutilizzabili è il lavaggio che dedichiamo loro: per durare a lungo, infatti, devono essere trattati a dovere e lavati seguendo alcune direttive. La scelta del detersivo e dell’ammorbidente è fondamentale perché utilizzare quelli sbagliati potrebbe compromettere la loro funzionalità. Vediamo quindi insieme come lavarli al meglio e con quali prodotti.
Come lavare i pannolini riutilizzabili e con quali prodotti
Avevamo già visto nel dettaglio come lavare e asciugare i pannolini riutilizzabili. Prima dell’utilizzo, è necessario realizzare almeno un paio di lavaggi preliminari al fine di eliminare qualsiasi residuo di produzione.
Dopo averli fatti indossare al bebé, invece, è possibile lavarli a 40°/60° gradi dopo aver rimosso le parti solide, anche in mezzo ad altri indumenti. L’importante è scegliere programmi di lavaggio che prevedano l’utilizzo di molta acqua, come per esempio il prelavaggio o l’extra risciacquo. Consigliabile, poi, l’asciugatura al sole per non sottoporre il pannolino all’ulteriore stress dell’asciugatrice.
I pannolini riutilizzabili costituiscono una grandissima fonte di risparmio per i neogenitori che, con un’unica spesa di poche centinaia di euro, sopperiscono alle necessità del bimbo fino al momento del passaggio al vasino. Perciò, se non li si cura adeguatamente, ne consegue che rovinare anche solo un pannolino durante il lavaggio costituirà una perdita ingente in termini di denaro.
Vi avevamo spiegato quanto si risparmia optando per i pannolini lavabili e quanti comprarne per iniziare. Partendo dal presupposto che non esistono detersivo e ammorbidente perfetti per questo scopo, bisogna comunque fare una distinzione tra i prodotti più indicati e quelli che invece rischiano di compromettere la durata dei nostri pannolini in quanto troppo aggressivi.
Perché scegliere i detersivi ecologici
I detersivi ecologici sono per natura molto più rispettosi e delicati dei più tradizionali disponibili in tutti i supermercati, e per questo particolarmente indicati per il lavaggio dei pannolini naturali.
Gli agenti sbiancanti, candeggianti e i profumi chimici possono, oltre che indebolire l’assorbenza dei pannolini, anche creare spiacevoli irritazioni sulla pelle del bebé. Si consiglia di evitare, inoltre, anche prodotti quali il Napisan, il bicarbonato di sodio, l’aceto, il sapone di marsiglia e gli oli essenziali puri.
Al contrario, ingredienti come il percarbonato sono molto utili per igienizzare e sbiancare i pannolini senza rovinarli, ed è per questo spesso contenuto nei detersivi ecologici. L’acido citrico, invece, può essere utilizzato come ammorbidente in quanto in grado di dissolvere tutti i residui di detersivo che possono irrigidire i tessuti.
Per utilizzarlo in una concentrazione del 15% basta prelevare 150 grammi di prodotto e aggiungervi acqua fino a raggiungere 1kg di peso, poi mescolare fino a che non sarà disciolto completamente.
I migliori detersivi e ammorbidenti per igienizzare e lavare i pannolini e gli inserti
Dopo aver capito come e perché è necessario lavare i pannolini ecologici solo con determinati prodotti, è ora di scoprire i migliori detersivi e ammorbidenti ecologici presenti su Amazon e perfetti per questo scopo.
Nortembio Acido Citrico 2,5 kg.
Questa confezione di acido citrico da 2,5 kg di Nortembio è certificata cruelty free, senza OGM ed eco friendly. Non contiene adittivi e può essere utilizzato in diversi ambiti, dalla pulizia della cucina, a quella del bagno, al lavaggio dei capi in lavatrice, al giardinaggio. Smacchia, ammorbidisce, conferisce brillantezza, rimuove il calcare e pulisce a fondo le superfici e i prodotti sui quali lo si utilizza. Dispone di certificazione biologica.
Pro:
- Prodotto multiuso
- Cruelty free
- Certificato biologico
- Senza OGM e adittivi
Contro:
- Non abbiamo trovato particolari difetti
Winni’s Naturel Detergente
Ecco un detersivo naturale adatto per lavare i pannolini e tutti gli indumenti dei nostri bebé. Questo di Winnis è certificato ICEA, testato contro nichel, cromo e cobalto e ipoallergenico. Realizzato partendo da materie prime di origine vegetale, è vegano e non contiene fosforo, coloranti o conservanti. La confezione da 800ml corrisponde circa a 16 lavaggi.
Pro:
- Adatto sia per lavatrice che lavaggio manuale
- Vegan
- Ipoallergenico e clinicamente testato
- Senza fosforo, coloranti e conservanti
Contro:
- Leggermente troppo dispendioso
GREEN NATURAL SAPONE LIQUIDO bucato zero 1 litro
Parlando sempre di detersivi naturali utilizzabili sia a mano che in lavatrice, troviamo questo della marca italiana Green Natural, privo di parabeni, coloranti, profumi chimici, conservanti e totalmente ipoallergenico. Certificato AIAB e Climate Pledge Friendly, è estremamente delicato e adatto per il lavaggio di tutto ciò che riguarda i piccoli di casa, compresi i pannolini.
Il flacone da 1 litro ha un costo di 12,90€.
Pro:
- 100% made in Italy
- Ipoallergenico
- Senza parabeni, coloranti, conservanti e profumi sintetici
- Certificato da agricoltura biologica
Contro:
- Molto costoso
KIT DETERSIVI
Ecco un kit completo con percarbonato, acido citrico e detersivo: tutto il necessario per lavare al meglio i pannolini lavabili dei nostri bimbi. Inoltre, l’acido citrico e il percarbonato possono essere utilizzati anche per la detersione di altre parti della casa, come la lavastoviglie, la rubinetteria e i sanitari. Tutte le confezioni sono da 1 kg ciascuna, e il detersivo ecologico da 1 litro. Si tratta di un ottimo punto di partenza per chi volesse iniziare a prendersi cura di bucato e casa in maniera ecologica e sostenibile. Il prezzo è di 24,90€.
Pro:
- Kit completo
- Multiuso
- Prodotti ecologici e ipoallergenici
- Confezioni grandi
Contro:
- Nessun aspetto negativo da segnalare
NATURA AMICA – PURO ECO DETERSIVO
Il marchio italiano Natura Amica propone questo acido citrico da utilizzare previa diluizione in acqua tiepida. Certificato vegano, AIAB e Climate Pledge Friendly. La confezione salvaspazio può essere smaltita direttamente nella carta. Ideale sia per il lavaggio in lavatrice, sia come anticalcare e sbiancante. La confezione, che corrisponde circa a 20 dosi, ha un costo di 12€ circa.
Pro:
- 100% made in Italy
- Vegano
- Certificato biologico
- Confezione salvaspazio riciclabile con la carta
Contro:
- Nessun aspetto negativo da segnalare
Lascia un commento